Si terrà domenica 19 giugno la Camminata naturalistica dalla Brughiera al lago di Montorfano, organizzata dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, in collaborazione con l’associazione L’Ontano.
Continua a leggere “19 giugno/ Camminata naturalistica dalla Brughiera al lago di Montorfano”8 giugno/ Auser Como/ Il Grumello: un parco per la città
Auser Como, in collaborazione con l’Università Popolare, propone per mercoledì 8 giugno alle ore 15, nell’ambito del progetto Il futuro è oggi una visita guidata al parco del Grumello con l’esperto Angelo Vavassori, agronomo paesaggista.
Continua a leggere “8 giugno/ Auser Como/ Il Grumello: un parco per la città”20 maggio/ Battito d’ali/ Parchi: conoscere e proteggere
Il 20 maggio 2022 si è tenuta una serata di divulgazione al Csv di Como a cura dell’Associazione Battito d’Ali sul tema dei parchi, della loro protezione e manutenzione e del ruolo che essi hanno nel mantenere una comunità attiva.
Continua a leggere “20 maggio/ Battito d’ali/ Parchi: conoscere e proteggere”7 maggio/ Legambiente Como/ L’ecosistema lacustre: biodiversità da salvare
«Il Circolo Legambiente Angelo Vassallo organizza, nella Sala Turca del Teatro Sociale di Como (in Via Bellini 3) il quarto incontro per il ciclo “La natura in città, la città per la natura”, sabato 7 maggio alle ore 15.
Continua a leggere “7 maggio/ Legambiente Como/ L’ecosistema lacustre: biodiversità da salvare”7 maggio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi/ A qualcuno piace caldo
Arci Como e Circolo Ambiente Ilaria Alpi presentano, sabato 7 maggio alle 21 allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como, A qualcuno piace caldo con la regia di Francesca Cella. La conferenza spettacolo è un’iniziativa del progetto Il futuro è oggi di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni, è inserita nel cartellone della rassegna Ecolario 2022. Ingresso libero con tessera Arci. Saranno rispettate tutte prescrizioni anticovid.
Continua a leggere “7 maggio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi/ A qualcuno piace caldo”22 aprile/ Battito d’Ali/ Storie di cambiamenti planetari
Con l’appuntamento Il mondo cambia… e noi? per il progetto Il futuro è oggi, in diretta sulla pagina facebook di Battito d’Ali e di ecoinformazioni il 22 aplile alle 21,15, cercheremo di mettere ordine sul pensiero globale della situazione del cambiamento climatico del nostro pianeta. La serata avrà uno stile colloquiale per capire insieme cosa davvero sta succedendo alla terra e quale impatto potrebbe avere sulla natura, l’uomo e il nostro territorio. A dirigere la diretta streaming ci saranno Claudio, Domenico, Fabio, Lisa e Silvia.
Continua a leggere “22 aprile/ Battito d’Ali/ Storie di cambiamenti planetari”8 aprile/ Conferenza “Le specie aliene, una minaccia alla biodiversità”
Venerdì 8 aprile dalle 20,45 terzo appuntamento online per il ciclo di conferenze del Circolo Legambiente di Como “La natura in città, la città per la natura”, parte del progetto Il futuro è oggi. L’incontro, dal titolo Le specie aliene, una minaccia alla biodiversità vedrà gli interventi di Andrea Pasetti (naturalista Parco Spina Verde) e Vincenzo Perin (guardiaparco Riserva naturale Lago di Piano) coordinati da Giulia Tringali della redazione di FuoriFuoco.
Continua a leggere “8 aprile/ Conferenza “Le specie aliene, una minaccia alla biodiversità””25 marzo/ Auser Como/ La nostra città – la nostra scuola
L’Università Popolare di Como invita alla “piazza telematica” La nostra città – La nostra scuola, che si terrà il 25 marzo attraverso la piattaforma Zoom dalle 14,30 alle 17,00. L’incontro, inserito nel calendario del progetto Il futuro è oggi, mira a una riflessione sul sistema educativo e sul suo futuro attraverso testimonianze di esperienze positive pensate negli ultimi anni.
Continua a leggere “25 marzo/ Auser Como/ La nostra città – la nostra scuola”16 marzo/ Auser Como/ Verso un sistema sanitario di comunità
L’Università Popolare di Como invita al dibattito Verso un sistema sanitario di comunità – Il contributo del Terzo Settore, che si terrà il 16 marzo attraverso la piattaforma Zoom dalle 17,30 alle 19,00. Giulia Galera discuterà con Manuela Serrentino (comitato Cittadella della salute) del sistema sanitario lombardo e del ruolo del Terzo Settore nella crisi covid.
Continua a leggere “16 marzo/ Auser Como/ Verso un sistema sanitario di comunità”Dal 31 marzo/ Arci Como/ Laboratorio gratuito di riciclo creativo
Nell’ambito del progetto Il futuro è oggi, l’Arci di Como organizza un laboratorio di riciclo creativo: cinque incontri, dal 31 marzo al 28 aprile, per creare e immaginare una nuova vita per alcuni materiali di scarto.
Continua a leggere “Dal 31 marzo/ Arci Como/ Laboratorio gratuito di riciclo creativo”